Full description not available
A**O
Ottimo punto di partenza per migliorare dal punto di vista comportamentale, produttivo e sociale.
Il libro ha soddisfatto pienamente le aspettative, e in alcune parti è stato davvero illuminante. L'autore articola il libro in 3 parti, la prima parte incentrata a comprendere il processo fisiologico e cognitivo che sta alla base della formazione delle abitudini; la seconda parte incentrata a comprendere le azioni e gli approcci utili da adottare per modificare una certa abitudine e l'ultima parte in cui l'autore esamina differenti casi (oggetto di personali interviste e ricerche) che sono strumento pratico per far comprendere al lettore l'applicazione pratica di quello che è stato detto precedentemente. Duhigg arricchisce l'argomento con reportage molto dettagliati di tutte quelle che sono state le interviste e le sue ricerche, al fine di avvalorare quello che è il concetto principale da lui è sostenuto, ovvero: "Noi non siamo altro che il frutto delle nostre abitudini". Consiglio caldamente la lettura a tutti coloro che come me hanno intenzione di migliorare il proprio stile di vita e cercano di migliorarsi.
L**I
Un poco stiracchiato
Probabilmente dopo il primo terzo di libro l'autore avrebbe potuto dare una decisa sforbiciata al testo.Più della metà del libro verte su esempi che dovrebbero illustrarci come si creano le abitudini e come le si possono cambiare, ma per quanto gli esempi siano piacevoli da leggere, spesso la loro attinenza con l'argomento chiave è decisamente piuttosto tenue.La maggiore delusione però, è che la parte che tutti si aspettano, ovvero quella su come cambiare le abitudini, è piuttosto scarna e poco approfondita.Diciamo che se fosse stato lungo la metà non mi sarei accorto della differenza.
D**O
Libro scritto molto bene.
La dittatura delle abitudini è un libro molto interessante su come si costruiscono le abitudini e come queste possano diventare dei bisogni. E' scritto molto bene e aiuta enormemente la lettura, che si rivela interessante e fluida.Charles Duhigg è un giornalista che ha fatto delle ricerche molto approfondite sulla materia.Cosa sono le abitudini? Come nascono? Come si rinforzano? Come sono costruite? Sono alcune delle domande a cui l'autore da risposta all'interno del libro. La cosa avvincente del libro è che introduce subito il ciclo segnale -> routine -> gratificazione e poi lo approfondisce, con dovizia di particolari e referenze, in ogni suo aspetto. Viene spiegato che le abitudini si installano in zone diverse da quelle solitamente impegnate nel ricordare.Spiega, inoltre, come l'attesa della gratificazione, quando viene meno per qualche motivo, diventi un bisogno, anche molto forte - tanto da superare la forza di volontà. Questa leva è utilizzata da moltissimi anni dalla campagne pubblicitarie e dal mondo del marketing.Il libro mi è davvero piaciuto, mi ha fatto rivalutare molte cose che faccio con l'auto-pilota.Il libro parla anche di psicologia delle masse, della forza dei legami deboli e dei legami forti.Punto dolente di rilievo: il libro dedica solo una decina di pagine su come cambiare queste abitudini.Posto ciò mi sento di consigliarlo.
C**N
cambia il modo di vedere le cose
Io consiglio questo libro a tutte le persone che hanno sempre voglia di migliorarsi e di capire meglio se stessi e gli altri. Fornisce gli strumenti per capire come funzionano le abitudini e soprattutto per cambiarle.Si tratta del classico saggio che riporta copiosi esempi e studi sui vari argomenti citati, molto interessante e rivoluzionario per chi di queste cose non ha mai sentito parlare.
A**A
Consapevolezza per costruire abitudini migliori...consigliatissimo!!!
Era da molto che cercavo un testo come questo, per me, per riorganizzare un pochino la mia vita e provare a cercare di individuare e, se possibile, sostituire abitudini poco sane con modelli "buoni" maturando innanzitutto "consapevolezza"...perché è il primo passo per saper cogliere quei segnali che danno avvio ai quei processi routinari che, se non corretti, ti conducono su "binari morti", da cui non si riesce ad uscire se non provando a non imboccarli un attimo prima di quel qualcosa che "scatta" senza, a volte, saper riconoscere che "ci risiamo"...il cervello e' partito, il danno è immininente...praticamente fatto...E invece il testo dice che si può, si può controllare, prevenire e riprogrammare...ci sono esempi, casi di studio, che lasciano davvero stupefatti...e leggendoli si prende coscienza di quali siano i nostri personali "segnali" da rimuovere/soppiantare...ci sto ancora combattendo ma almeno ora li riconosco e ho strumenti potenti con cui "costruire abitudini migliori"....Consigliatissimo!!!!
F**.
Troppo spesso sottovalutiamo il potere delle abitudini,sia nel nostro piccolo sia nei gruppi
- Quanto incide una piccola abitudine, magari inconscia, nella nostra vita (sport,dieta,sveglia presto etc)?- E quanto un’abitudine generalizzata puo’ incidere in un contesto aziendale e nella formazione del personale (vedi caso Starbucks)?- Come nasce un’abitudine? E’ possibile crearla artificialmente oppure indurla (marketing)?- perche’ il loop dell’abitudine (stimolo-routine-gratificazione) puo’ sfociare in una consuetudine distruttiva ( gioco d’azzardo o dipendenze) ?L’autore risponde a queste ed altre domande, riportando casi di studio inerenti individui/aziende/gruppi sociali e corredando il tutto con abbondanti note bibliografiche (anche troppe!).Lettura scorrevole e piacevole, consigliato.
C**E
Libro utile e funzionale per capire i meccanismi di instaurazione delle abitudini
Trovo questo libro molto utile per capire il funzionamento della psiche umana di fronte ai comportamenti che si definiscono "abituali"..Attraverso ricerche effettuate nel campo della neuro-psicologia e storie reali di persone reali, l`autore ci accompagna nella comprensione del mondo delle abitudini, e come queste influenzano l`agire di qualsiasi persona di fronte alle situazioni della vita.Non mancano i riferimenti personali dell`autore, con vicende tratte dal passato suo e dei suoi familiari.Il libro e` di facile lettura e scorre velocemente senza affaticare o annoiare. L`andamento della lettura e` infatti stimolato da una crescente curiosita` man mano che si avanza con le pagine.Personalmente, l`ho trovato molto utile per la comprensione di come la mente si relaziona alle situazioni.Davanti a queste, infatti, vengono instaurati dei percorsi neurologici che stanno ala base di quei comportamenti ripetitivi che noi chiamiamo abitudini.Queste possono essere sia positive che negative.Un esempio pratico e`il vizio del fumo, che non e` altro che un`abitudine negativa, o la forza di volonta, che invece e` un`abitudine positiva che col tempo si instaura nelle persone di successo.Consigliatissimo per comprendere il meccanismo delle abitudini e per avere una necessaria conoscenza per correggere abitudini malsane o capire come generare nuove abitudini salutari partendo da un punto di vista mentale.
M**O
Illuminante
Il nostro cervello è, fondamentalmente, pigro. O meglio, tende costantemente a risparmiare energia. Le abitudini si formano proprio per questo, per semplificare la vita al cervello e tenerlo il meno occupato possibile. Basta uno stimolo e una ricompensa e in mezzo, tra le due, si crea un'abitudine.Solo che, a volte, l'abitudine csi impossessa di noi, ci costringe a fare delle cose in automatico, senza pensare. E questo può portare a comportamenti difficili da modificare o che si formano per lo scopo (la ricompensa) sbagliata.Questo libro spiega perché e come si formano le nostre abitudini, come identificarle e come modificarle qualora volessimo farlo. Eliminare l'abitudine di aprire la dispensa e mangiare un biscotto senza pensarci.E ancora, il libro, ci insegna come crearne di nuove e salutari, di come hackerare il cervello e . le abitudini affinché lavorino in automatico per noi.Divertente, utile e istruttivo, L'autore ci guida nei meandri delle abitudini con esempi pratici, storie reali e con una scrittura leggera e facile da seguire.
C**O
Abitudini, conoscerle, individuarle e sostiturile
Il libro parla di come si formano le abitudini, quindi ti spiega come individuarle e sostiturirle se sono "cattive". Un po noioso nel finale, ma nel complesso ottimo libro
N**O
Ottimo libro per "studiare" meno per "leggere qualcosa"
Il libro spiega con moltissimi esempi, storie e ricerche riportate in biografia, il potere delle abitudini.La struttura del libro lo rende più adatto a coloro che vogliono studiare l'argomento, meno per tutti coloro che sono semplicemente curiosi, e che potrebbero trovare il libro ridondante e poco scorrevole.Ottimo investimento per la crescita personale.
G**A
Poca sostanza
Libro troppo lungo per esprimere due concetti base. Passate oltre con la vostra ricerca e non sprecate tempo su questo libro
S**B
Molto carino
Molto carino, appena arrivato ero un po' spaventato dalla dimensione e dal numero di pagine, ma già dal primo capitolo si capisce come tutto il testo andrà via liscio. Di facile lettura, ottima la scelta di presentare un modello di cambiamento delle abitudini attraverso la descrizione di numerose storie private e di aziende.
M**E
Per chi ha bisogno di rivedere qualcosa nella propria vita...
si tratta di una guida su come siamo fatti dentro, cosa ci anima, cosa ci spinge a fare ciò che facciamo e nello stesso tempo da dei consigli su come modificare certi nostri modi di fare. Per chi ha bisogno di rivedere qualcosa nella propria vita...
G**O
Ottimo punto di partenza
Capire il perché di determinate abitudini non è sempre semplice; l'autore cerca di esemplificare la cosa spiegando come il nostro intelletto sviluppa il processo della formazione delle stesse ed inoltre fornisce alcuni consigli su come approcciarsi al cambiamento ed alla modifica delle abitudini che potrebbero risultarci negative, per migliorare noi stessi ed il nostro stile di vita.
F**O
Ottimo libro, titolo accattivante
Ho ancora altri libri da leggere ma sono convinto che questo libro non mi deluderà, sono contento di aver ricevuto questo libro perché credo sia importante per ognuno di noi di comprendere in che modo possiamo cambiare le nostre abitudini, perché è alla base se vuoi fare una trasformazione o cambiamento nella tua vita, sono convinto che il libro è molto ricco di contenuti, buona lettura
Trustpilot
1 day ago
2 weeks ago