✨ Conjure Up Fun with Every Roll!
Funkoverse Harry Potter 100 is a light strategy board game designed for 2-4 players aged 10 and up. Featuring beloved characters and two unique maps, this game offers 20-60 minutes of magical gameplay, perfect for family game nights or gatherings with friends.
W**E
Funko game
Great little game. A tiny bit difficult to understand at first but once you understand it, it’s great fun to play. Plus the characters are great too, they could even be used as standalone figures. Have fun learning and playing the game.
D**E
Fun and great for fans of funko and harry potter
Great fun game so far have only played one game but there is not just one way of playing it's nice to see that there is a double sided board and each side has 2 different game modes like capture the flag and capture the point the characters themselves are great if your a pop vinyl fan you will love it or a Harry Potter fan I would definitely recommend buying this because it can be expanded by purchasing the expansion pack and they will probably end up bringing more out also it's worth noting that instead of reading through the rules you can watch how to play we didn't notice this till after reading the rules but it was still a very fun game.
P**L
Great game
Brilliant game all round
D**D
Good value
Great value from a funko pop point of view but not easy to decipher the game
M**X
Love
Simply awesome! Love the funkoverse so much
G**S
Potter meets strategy
Okay, this is great for Potter Heads but is good in its own right. Their are quite a few rules but the first scenario builds them up slowly so you don't feel overwhelmed (I played with a 9 year old and we picked it up after 2 games).There is a considerable tactical element to the game but its very fast paced and fun. The basic games last around 15 minutes with the more complex ones around 45 minutes: a nice amount of time without boredom.There are several variations in the game with a range of scenarios so re-playability is huge.Highly recommended.Great fun, tactical and fast paced, highly recommended.
L**E
Confused!
Good game, I think?!Lovely little character figures with it, me and my 8 year old thought we could crack the instructions but no matter how many times I read them, we just can’t work out the game lol. So we just played how we thought (defo not correctly!)Very hard to understand, especially for kids
G**N
A good product
Item as described with a quick delivery
F**N
Satisfaite
Très heureuse de mon jeu
J**A
RÁPIDO el ENVÍO
PERFECTO
T**U
Well made
The figures and board are very well made. My son loves it. If you've never played any funkoverse game before, it's a little confusing. We watched a few youtube videos to get the hang of it.
N**W
More Harry Potter
Our family was provided an Amazon gift card in the mail from FunkoVerse games to purchase any of the new FunkoVerse strategy games or the related expansions. This was one of the sets that we chose to purchase with the gift card.The set is well made, The map is fairly large and made of a sturdy game board material. The characters are representative of the Funko style with the oversized heads and comically round eyes and are fun to move around the map. The pieces are well designed and scale well with the board and characters. I ended up ditching the plastic insert that housed the pieces in the sealed box. I am not sure if it was intended for use after unpackaging but we opted not to use it. I liked that several ziplock bags of different sizes were included to organize the pieces for storage.The gameplay is fairly complex but is well structured (rounds, turns, phases) and after some practice there is a consistent rhythm that keeps the game moving. The instructions are clear although as with all games it is easier to learn by playing a few times. There are also YouTube videos which we did not view. There is an abbreviated tutorial in the instructions to get started. We found this to be very helpful and then added in the more complicated components once we were comfortable with the basics. There are illustrated explanations of the basics maneuvres (visibility, moving around obstacles, attacking etc.) which are necessary as there are subtleties to most aspects of the game.We have played several of the provided scenarios on both sides of the double sided map. The different layouts (the more open Room of Requiremnt vs. the shops and streets of Diagon Alley) definitely lend themselves to different strategies which keeps the game dynamic and fun. The turn based rounds are balanced and well thought out. The most enjoyable part of the game is to conceive a plan against your opponent and then try to execute the scheme, much like Harry and team in the books. You will need solid tactics and a little luck to succeed. My favorite aspect of the game is it's ability to expand. We have also played with the expansion set that includes Ron and Malfoy and that added new elements to the game. But even more than that, with a little creativity and effort, it would be very possible to expand on the base set to create your own campaigns, maps, characters and items for a limitless number of scenarios.
L**A
Un gioiellino, bello da giocare e da collezionare
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: La grafica impressa sulla confezione è veramente accattivante e ben congeniata, attrae subito lo sguardo e rende visibili le quattro grandi pedine (un po’ più piccole delle tipiche figure POP Funko alle quali siamo abituati) dei personaggi principali del gioco: Harry, Hermione, Voldemort e Bellatrix (ad oggi esiste un’espansione del gioco, che contiene due ulteriori mappe, nuovi scenari e le pedine di Ron e Draco). Aprendo la scatola (ben 4 sigilli adesivi la tengono perfettamente chiusa) troviamo, oltre ai quattro personaggi già citati, tre bustine trasparenti contenenti le basi da mettere ai piedi dei personaggi (2 nere e 2 bianche), 6 dadi a 6 facce che recano impressi 3 simboli utili durante le sfide, 21 “pepite” di plastica azzurra a rappresentare i punti accumulabili durante il gioco, 8 “segnalini azione” di 3 diversi colori, utili per far svolgere ai personaggi incantesimi particolari, 6 “segnalini esausto”, 1 “moneta” di carta tipo testa-o-croce da lanciare per scegliere chi inizia il gioco, 2 pedine rotonde dei “personaggi base”, vale a dire un mangiamorte ed un auror, 4 “segnalini punto” contrassegnati con le lettere dalla A alla D utili in certi scenari, 3 segnalini controllo caratterizzati da quadrati azzurri che servono in determinati scenari, 2 pedine con una stella e una bandierina, anch’esse utili per acquisire punti in determinati scenari, infine troviamo 2 oggetti (una pozione felix felicis ed una daga) che danno dei poteri in più a chi li porta in mano. Tutto quanto elencato sinora si trova dentro ad una custodia grigia a scomparti che sembra rappresentare una porzione di uno dei maestosi muri di Hogwarts. Sollevando questa custodia, troviamo la mappa ripiegabile raffigurante un ambiente su ognuno dei due lati, vale a dire la Stanza delle Necessità e Diagon Alley. Poi in una busta trasparente troviamo due “cooldown track” (difficile da tradurre in italiano), una per ogni giocatore, 6 carte personaggio, 4 carte relative a due azioni specifiche (per Bellatrix e Harry), 2 carte oggetto per i 2 oggetti speciali già menzionati e 2 carte scenario, stampate in fronte-retro, per un totale di 4 scenari. Infine, ultimo ma non per importanza, il manuale di istruzioni, ben nutrito e completamente in inglese.DESCRIZIONE: Primo suggerimento: i personaggi sono imprigionati all’interno delle loro nicchie nella custodia a scomparti, quasi fossero ad Azkaban, vi sconsiglio di cercare di estrarli frontalmente, bensì provate a spingerli da dietro, imprimendo un po’ di forza sul contenitore in plastica grigia, risulterà più semplice e non correrete il rischio di danneggiarli.A mio avviso, i materiali con cui sono costruite tutte le parti del gioco sono veramente ottimi, ed il tutto è anche molto pregevole agli occhi. Ho ricevuto il gioco da poco, quindi non ho ancora avuto modo di provare tutti gli scenari, e in questa occasione non mi dilungherò nel tradurre il manuale, piuttosto vi darò qualche consiglio su regole che a me sembravano poco chiare e sulle quali ho avuto delucidazioni grazie alla community internazionale di persone appassionate ai giochi da tavolo.Il manuale è ben fatto, e si trova anche online in .pdf, ma è completamente in inglese, quindi serve un minimo di dimestichezza con la lingua per capirlo. Bastano però pochi minuti per leggere le prime pagine ed iniziare a giocare. Una volta capito un po’ le regole principali si può, infatti, iniziare subito a giocare senza usare le carte scenario, che aumentano un po’ la complessità del gioco. Se utilizzando gli scenari ci sono infatti vari modi per acquisire punti, senza gli scenari basta mandare K.O. i personaggi dell’avversario per vincere, senza dover acquisire punti. Il gioco è un gioco di strategia, ben congegnato, con regole non troppo difficili ma in buon numero, di modo che bisogna far funzionare il cervello per vincere. I giocatori possono essere da 2 a 4, e se si gioca in due si possono usare da 1 a 3 personaggi (4 se si ha anche l’espansione).Devo dire che per me, che ancora non ricordo bene a memoria tutte le regole, giocando in 2 con 3 personaggi a testa e senza scenari una partita dura 20-25min.Per mettere K.O un personaggio avversario bisogna sconfiggerlo a duello per 2 volte consecutive, il che non è così scontato, in quanto i personaggi hanno delle abilità per cui possono far “rinsavire” gli alleati. Se si gioca con 3 personaggi, il giocatore che inizia parte facendo svolgere due azioni ad un personaggio (es.: auror). Muovere un personaggio di 2 spazi, ad esempio, equivale a compiere un’azione, sfidare a duello un personaggio avversario vale un’altra azione. Ogni personaggio deve svolgere due azioni consecutivamente, oppure il giocatore può deliberatamente scegliere di fargliene fare solo una o nemmeno una, in ogni caso quando termina il turno di un personaggio devo mettere sulla sua carta un segnalino “esausto”. Dopodiché il turno passa al personaggio avversario (es.: Bellatrix) che svolge le sue azioni fino a diventare esausto, così il turno passa ad un personaggio dell’altra squadra (es.: Hermione) e così via, fino a che tutti i personaggi non sono esausti. A questo punto si cambia round e l’altro giocatore inizia il suo turno, scegliendo un nuovo ordine con cui usare i suoi personaggi, non è obbligatorio usare sempre lo stesso ordine. Sulle istruzioni sono spiegate molto bene tutte le regole di “adiacenza” e su come effettuare le “sfide”.Com’è successo a me, possono suscitarvi qualche dubbio le abilità speciali (incantesimi) dei personaggi principali. Ad esempio, la carta di Bellatrix permette al personaggio di scagliare l’incantesimo Confundo, per il quale bisogna usare un segnalino azione grigio che va posto sulla “cooldown track” in posizione 3 (di round in round scenderà di una posizione, fino a tornare nella mano del giocatore che potrà riutilizzarlo per sferrare un incantesimo) e che comporta, come indicato dalla stella a 8 punte posta di fianco al nome dell’incantesimo, un duello. Il duello è range 4 (vale a dire che Bellatrix può colpire un bersaglio che si trova al massimo 4 caselle più in là) e challenge 2 (vale a dire che l’attaccante lancia 2 dadi). A questo punto, se l’attaccante vince il duello, verrà posta sul bersaglio la tesserina di Confundo, per cui al prossimo turno in cui il bersaglio sceglierà di usare un incantesimo, il costo di questo incantesimo sarà maggiorato di uno, vale a dire che il segnalino azione per quell’incantesimo verrà posto sulla cooldown track di una posizione più in alto. L’incantesimo Confundo di Bellatrix non porta il bersaglio ad essere knocked-down. Un altro effetto che potrebbe essere poco chiaro è quello dell’incantesimo Oppungo di Voldemort, che permette ad un alleato che è visibile da Voldemort entro 4 caselle di svolgere un’azione base. In questo caso è importante sapere che l’alleato può svolgere questa azione anche se è già esausto. Non voglio tediarvi più di così con le regole, vi ho solo illustrato qualcosa che a me appariva dubbioso alla sola lettura delle istruzioni. Per qualsiasi altro chiarimento, chiedetemi pure. Tornando a descrivere un po’ il gioco, devo dire che le pedine in 3D sono bellissime, ma forse un po’ troppo grandi per le caselle del tabellone. Altra considerazione che faccio, ma che forse avrete già intuito, è che le istruzioni sono ben fatte ma non proprio esaustive.PRO: Giocabilità, materiali, particolari;CONTRO: Istruzioni non completamente esaustive; pedine troppo grandi;CONCLUSIONI: Bellissimo! Lo consiglio, è sia un pezzo da collezione sia un bel gioco da tavolo.
Trustpilot
3 weeks ago
5 days ago