3MPELTOR X Ear defenders Headband
S**S
Très confortable
Légère et très confortable. Cache bien toute l'oreille et coupe très bien le son. Super content de mon achat.
S**E
Good fit and solid noise reduction
I think other reviewers might be missing the fact that these are indeed adjustable, the bit where the headband connects to the ear pieces on both sides will slide up and down if needed. These fit well and dampen sound well enough for my purposes (garage power tools - table saw, router table, miter saw, shopvac, etc.). My only gripe is that if you were planning on wearing wireless ear buds underneath these (like air pods or similar) the fit is pretty tight. I have Anker Soundcore Liberty Air 2 ear buds and while they do fit underneath if I turn the buds so that they are completely perpendicular to the ground, they are not very comfortable in there. Can only tolerate it in small bursts like if I'm making a quick cut or two. Otherwise I pull them out first.
M**N
Super comfortable, saves hearing and not obtrusive.
4* for noise cancellation as there is no true noise cancellation in place, they would be a lot more expensive to do that.Using angle grinders and circular saws in closed environments the sound is not obtrusive and certainly not being damaging to the hearing.I have been using these for a long time and love them... I was working on the roof of a summer house cutting panels of wood out and never heard my wife asking if I wanted a drink... BONUS.They sit comfortably and fit well without issues.
A**E
Guter Gehörschutz
Schon mein zweiter Kauf.Lassen sich angenehm tragen. Dämmwirkung ist m.E. auch gut. Man hört immer noch genug, dass man auch mitbekommt, wenn das Werkzeug ggf. überlastet wird.
V**R
LA RISCOPERTA DEL SILENZIO! Straordinaria esperienza ANCHE per dormire o come "rilassante"... :-)
Modello X4a: premetto che nessuno mi ha pagato in alcun modo per questa recensione, e non avevo mai provato delle cuffie antirumore prima d'ora, per cui non ho termini di paragone. Detto questo, ho acquistato queste cuffie nel disperato tentativo di risolvere problemi pluriennali di rumori intollerabili con vicini rumorosi al piano di sopra _per ore in piena notte_ e connessi risvegli notturni devastanti, e non per uso di lavoro o in un cantiere, quindi la mia recensione spero possa servire ai tanti che apparentemente hanno lo stesso problema. Inutile dire che ho anche provato i classici tappi per le orecchie, ma li ho trovati insopportabili per la pressione nel canale uditivo (anche i migliori di questo stesso marchio) e li ritengo pericolosi in quanto - a quanto mi risulta - possono causare facilmente otiti e altri problemi se usati per molte ore durante la notte. Ovviamente, ero perfettamente conscio del fatto che dormire con cuffie antirumore in testa sia quasi impossibile, visto che si può restare solo supini e io dormo di fianco, ma avevo un'idea che per fortuna ho potuto mettere in pratica per risolvere la situazione...Innanzitutto il prodotto a me è arrivato in uno scatolo rigido non sigillato, senza alcun sacchetto in plastica o adesivo di chiusura, quindi potrebbe anche essere stato usato, ma sembrava pulito e in perfetto stato, con busta sigillata di Amazon intorno.Ho acquistato questo modello X4A perché è il più sottile in assoluto tra tutti quelli 3M ad alta efficienza, e infatti ho notato subito l'estrema leggerezza delle cuffie (come confronto, sono notevolmente più leggere delle mie Sennheiser HD 599...).L'altro aspetto che mi ha colpito subito è l'estrema morbidezza e comprimibilità dei cuscinetti, in una gomma sottile molto confortevole, probabilmente allo scopo di creare una sorta di camera stagna sulle orecchie.Appena indossate, confermo la notevole pressione del doppio archetto, per comprimere i cuscinetti sui padiglioni. Per fortuna, regolando la lunghezza dei supporti, sono riuscito subito a ottenere una minore pressione e una maggiore comodità. Inoltre, ho la netta sensazione che l'archetto abbia una certa cedevolezza, essendo internamente in metallo, a quanto mi risulta.Ma veniamo al dunque: la sensazione immediata una volta chiuse le "camere stagne" è IMPRESSIONANTE: un silenzio _quasi_ assoluto, ovattato, quasi indescrivibile, come mettere la testa sott'acqua ma senza l'acqua e senza i rumori connessi.Noto subito che, con il televisore acceso a un metro da me a volume sostenuto, riesco a percepire i dialoghi (sempre come se fossero sott'acqua) e comprendere le parole: questo ovviamente è prevedibile: le cuffie sono realizzate per uso lavorativo come DPI, ed evidentemente consentono parzialmente il passaggio attenuato delle frequenze intorno agli 8000Hz della voce umana: sarebbe estremamente pericoloso non sentire avvertimenti di qualcuno nelle vicinanze, in caso di pericolo.Pertanto, per chi cerca di isolarsi in mezzo a persone che urlano, cantano o parlano a voce alta _nella stessa stanza_ o a breve distanza, potrebbero non essere sufficienti, ma non sono state create per questo, bensì per _rumori di forte intensità_ che possono danneggiare l'udito.In ogni caso, le voci sono talmente attenuate e soffuse da essere assolutamente tollerabili, come qualcuno che parla in una stanza adiacente a voce normale.Indossate da steso, le cuffie dopo qualche minuto sono _comodissime_ nessuna pressione sulla mandibola, nessun dolore sui padiglioni auricolari (se indossate correttamente), nessun problema con il cuscino, nessun sudore aggiunto anche a 30° gradi di temperatura ambiente (!), almeno per una trentina di minuti.La sensazione è difficile da descrivere: immagino che possa essere simile a un ritorno al ventre materno, un soffice silenzio ovattato con qualche debole suono lontano percepibile, al punto che il suono più "forte" è il battito del cuore (leggerissimo), non si sentono neanche il respiro (normale) o il flusso sanguigno (come avviene con i tappi per le orecchie).Nel giro di qualche minuto, l'effetto di isolamento è così forte che il battito ha rallentato, il respiro è diventato più lento e profondo e ho notato una leggera sonnolenza, dovuta a una sorta di effetto "calmante" dovuto al buio e a una mancanza di stimoli acustici che ormai è impensabile nei nostri tempi. DA NON CREDERE.Accendo il condizionatore _interno_ a un metro da me e non credo alle mie orecchie: 45 dB di compressore e ventola _spariscono_ e si sente solo un lieve ronzio a bassa frequenza e un meraviglioso vento fresco come una brezza, per la prima volta capisco che potrei dormire _con condizionatore monoblocco interno acceso_ a un metro di distanza (di giorno, ovviamente, per non disturbare...)A questo punto spalanco la finestra che dà su un incrocio rumorosissimo di 2 vie principali a meno di 15 metri: non si sente NULLA, ci vogliono molti minuti per sentire vagamente il motore di una _Harley Davidson_ che passa lentamente, e lo riconosco solo perché riesco a sentirlo appena, insieme a un grosso camion, il tutto lontanissimo e sempre con effetto "sott'acqua".Il grosso cane da guardia isterico che abbaia H24 nel palazzo di fronte SVANISCE DEL TUTTO.Nessuna voce dalla strada, con ristorante, baretti e altro aperti a pochi metri. Sconvolgente.UNICO problema, nel togliere le cuffie capisco che la tenuta della "camera stagna" sulle orecchie è talmente efficace che può dare un po' fastidio se si tolgono troppo velocemente (sembra di essere in aereo quando si chiudono e poi si riaprono le orecchie). Quindi vanno rimosse con delicatezza.Test più importante: vicini del piano di sopra. Iniziano i rumori di mobili spostati alle 3 di notte, metto le cuffie e... SILENZIO assoluto! Mi viene da piangere per la felicità, anche perché ormai avevo la fonofobia notturna, e appena indosso le cuffie mi _passa la tachicardia da ansia_ (sapendo di avere finalmente un'arma contro quello che potrei aspettarmi per le prossime tre ore....), al punto tale che mi viene sonno, tolgo le cuffie e mi addormento lo stesso fino alle sei senza doverle rimettere... (!)Resta solo il problema di come girarsi, ma ho già una soluzione del tutto personale, a mio rischio e pericolo: è possibile smontare facilmente le cuffie dall'archetto, girandole sul loro perno fino a trovarne un punto ad angolo che si infila nelle "ganasce" dell'archetto. A quel punto basta tirare e la cuffia si stacca, senza pericolo di rompere niente, per consentire la pulizia.Ho provato a girare la testa di lato sul mio cuscino in memory molto morbido e profondo, che attutisce già i rumori dal lato di appoggio, e poi ho semplicemente _appoggiato_ uno dei padiglioni delle cuffie senza archetto sull'orecchio libero, e ovviamente l'effetto di silenziamento è immediato, anche con la minima pressione, grazie ai cuscinetti morbidissimi.Quindi, in caso di necessità, con un po' di fantasia e _a proprio rischio e pericolo_, in teoria basta trovare il modo di tenere ferma una monocuffia senza l'archetto sull'unico orecchio aperto, dormendo sempre sullo stesso lato o spostandola, all'occorrenza... :-)Comunque, vista la comodità delle cuffie, quando ci si abitua alla pressione dell'archetto, potrebbe anche essere sufficiente indossarle intere e dormire supino (o in poltrona) per un po', per toglierle quando finiscono i rumori...Fortunatamente è possibile smontare e rimontare le cuffie a piacimento, quindi si possono sperimentare varie soluzioni, volendo, sempre a proprio rischio e pericolo.Inutile dire che ritengo il prodotto non solo straordinariamente efficace, ma con imprevedibili effetti benefici sulla salute, anche se relativamente costoso: per me, vale ogni centesimo in termini di salute recuperata!L'unica preoccupazione è la durata della gomma dei cuscinetti: sono talmente morbidi che dubito possano durare a lungo prima di spaccarsi, ma dovrebbe essere possibile acquistarli come kit igienico a parte e sostituirli.In sintesi: un'esperienza che vale la pena di tentare, anche solo per tornare a uno stato atavico di quiete che ormai è quasi impossibile ottenere, se non si vive in un deserto... ;-)
Trustpilot
5 days ago
4 days ago